Studio Legale Palermiti

Archivio News

Insidie stradali e responsabilita' della p.a.

Insidie stradali e responsabilita' della p.a.

La nostra Assistita ha chiesto al Comune di Porto San Giorgio il risarcimento dei danni subiti nell'anno 2021 mentre si trovava li' in vacanza e stava passeggiando tra i banchi del mercato del paese e, in particolare, nell'atto di attraversare il marciapiede e passando accanto ad un banco del mercato, poggiava il piede destro su una disconnessione della pavimentazione stradale, perdendo cosi l'equilbrio e cadendo a terra.

Il Tribunale di Fermo ha accolto la domanda di risarcimento ed ha ricordato che

incombe al danneggiato l'onere di provare: 1) che il danno si sia verificato nell'ambito del dinarismo connaturato alla cosa o dallo sviluppo di un agente dannoso insorto nella cosa, nonché

2) l'esistenza di un potere fisico di un soggetto sulla cosa (al quale potere fisico inerisce i| dovere di custodire la cosa stessa e quindi di vigilarla e di mantenerla in modo da impedire che produca danni a terzi),

spetta invece alla P.A., ai fini della prova liberatoria, l'onere di indicare e provare rigorosamente la causa del danno estranee alla sua sfera di azione, rimanendo a suo carico la causa ignota.

La prova della derivazione dell'evento dannoso dalla "cosa" - dal doppio dislivello presente tra la fuga e le due lastre di cemento e ghiaia di fiume, lungo marciapiede del lungomare - va ritenuta assolta con la dimostrazione che l'evento si e' prodotto come conseguenza normale della particolare condizione, potenzialmente lesiva, posseduta o assunta dalla cosa 

Studio Legale Palermiti

© Copyright 2017-2025
Studio Legale Palermiti
Web design by Beta Memory s.r.l.

Corso Francia, 19

10138 Torino (TO)

Partita Iva 09950560012